Cosa fare a Grugliasco

Grugliasco è una cittadina ridente e tranquilla, con un centro storico ricco di monumenti e attrattive da visitare, e molti parchi e aree verdi in cui rilassarsi e divertirsi.

La vicinanza a Torino rende inoltre possibile le visite in giornata per beneficiare dei vari eventi e proposte culturali che offre una città così vivace e movimentata.

Cosa fare a Grugliasco: visitare il centro storico

Il centro storico è visitabile in circa un’ora camminando a piedi tra le caratteristiche stradine. Si incontrano subito tracce del Medioevo nella Torre Civica quattrocentesca, risalente alla prima fortificazione del borgo, con la sua cella campanaria che ospitò un telegrafo nel XVII secolo.

Poco distante si trova la parrocchia di San Cassiano, una chiesetta piccola e graziosa in stile neobarocco, in cui è possibile ammirare lo splendido affresco della Madonna col Bambino in Trono.

Appartiene alla stessa epoca anche la Cappella di San Vito, che si distingue per il suo grazioso portico davanti all’ingresso e un affresco recentemente restaurato all’interno, raffigurante il Cristo in Trono.

Cosa fare a Grugliasco centro storico
Cosa fare a Grugliasco: Villa Claretta Alessandri - Museo del Toro

Il Parco Porporati è il più grande della città e ospita un grande monumento ai caduti di tutte le guerre. È perfetto per fare una passeggiata gustando un bel gelato.

Infine, si può vedere una fitta rete di ville e tenute padronali, con parchi e giardini, che un tempo costituivano le dimore per la villeggiatura delle famiglie nobili legate alla corte dei Savoia. Queste si trovano lungo la strada Antica di Grugliasco, la strada del Gerbido e la strada del Portone. Tra le più conosciute c’è Villa Claretta Alessandri, che è la sede del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata; e Villa Boriglione circondata da un enorme parco di alberi esotici e secolari.

Cosa fare a Grugliasco: Ristorante Da Dino

Le Gru Shopping Village

L’attrattiva principale di Grugliasco è Le Gru, un centro commerciale con 180 negozi e numerosi ristoranti, bar e punti ristoro. Situato poco fuori da Grugliasco e a pochi km da Torino, Le Gru è raggiungibile facilmente da entrambe le direzioni e offre sempre molte attrattive, dallo shopping agli eventi che si svolgono lì.

Le Gru, infatti, è anche un luogo di aggregazione, in cui trovano spazio iniziative culturali, sociali e di intrattenimento. Negli anni ha dato vita a progetti per scuole e famiglie, laboratori per bambini, campi estivi, manifestazioni sportive, mostre d’arte e di design.

le gru shoppville

La Piscina

Se non sapete cosa fare a Grugliasco in estate, ricordate che è aperta la piscina del Poligru. E’ il punto di ritrovo per chi trascorre i mesi estivi in città, perfetta per rinfrescarsi facendo qualche tuffo nei pomeriggi più caldi, prendere il sole sul lettino e rilassarsi all’ombra dei gazebo sorseggiando un drink. La piscina è pulita e sicura, con diverse aree dedicate al relax. L’ingresso è a prezzi accessibili, per permettere a tutti di godere di questa esperienza.

Dove Mangiare a Grugliasco

L’area delle Gru è provvista di ogni genere di servizio e non mancano paninoteche, ristoranti fast-food e cocktail bar dove fare uno spuntino o rilassarsi con un drink. Lo Shopville è un luogo in cui si può trascorrere l’intera giornata senza annoiarsi mai, ma se volete prendervi una pausa tra gli acquisti e i tuffi in piscina, per assaporare qualche specialità della buona cucina preparata a regola d’arte, ci sono anche molte valide opzioni nei dintorni.

Il Ristorante Da Dino si trova a pochi minuti dall’entrata delle Gru e propone piatti leggeri e saporiti, preparati con ingredienti freschi e di prima qualità. Il locale è ampio e accogliente, adatto a famiglie numerose e gruppi di amici, e offre la tranquillità che ci vuole quando si passa la giornata nei posti affollati, tra i negozi o prima dei concerti. Una buona alternativa al take-away consumato nel centro commerciale, con un vasto giardino esterno dove si può pranzare al fresco.

recensioni tripadvisor, sala interna di Ristorante Da Dino a Torino

Le proposte del menu variano dai piatti di carne alle specialità di mare, dai piatti della cucina tipica piemontese alle rivisitazioni dei sapori tradizionali in chiave contemporanea. Gli ingredienti alla base sono genuini e rigorosamente freschi di giornata, arrivati al mattino presto e subito cucinati.

A pranzo inoltre è sempre valida la promozione sul menu a prezzo fisso, che comprende un primo e un secondo (di mare o di terra), il contorno, le bevande e il caffè. Aziende e hotel della zona possono usufruire di convenzioni speciali tutti i giorni dal lunedì al sabato (esclusa la domenica a pranzo).

Il Ristorante Da Dino è aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, 7 giorni su 7, per 365 giorni l’anno. Per migliorare la vostra esperienza vi consigliamo di riservare un tavolo cliccando qui.  

Prenota il tuo tavolo

Dicono di noi

La vostra prima scelta come ristorante di pesce a Torino

Dal 1972 punto di riferimento per gli amanti della buona cucina. Il Mare e i prodotti ittici sono la nostra specialità. Il nostro laboratorio di cucina ti permette di gustare la freschezza del pesce come appena pescato.